Il territorio


Il territorio

San Sebastiano, da chiesa votiva a spazio culturale di Serramanna

Un edificio del XVI secolo che ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da luogo di culto a fulcro di eventi artistici e culturali

Scopri di più →
Il territorio

Serramanna: storia, agricoltura e tradizioni

Serramanna, nel cuore della Sardegna, è un centro agricolo ricco di storia, con antichi reperti e tradizioni che affondano le radici nel passato

Scopri di più →
Il territorio

La Via del Vino a Serramanna - Sardegna

La Strada del Vitigno Monica vede Serramanna essere un tassello importante della Via del Vino in Sardegna

Scopri di più →
Partner

Farmacia Scalas | Profumeria

Farmacia Scalas
Via Roma, 75 - 09038 Serramana (SU)
Tel. 070/9139001 - 393/5962614

Scopri di più →
Il territorio

La chiesa di San Leonardo a Serramanna

La principale chiesa di Serramanna è San Leonardo, eretta nel Cinquecento. Facciamo un tour virtuale nel suo splendido interno.

Scopri di più →
Il territorio

A Serramanna un corso per imparare il fumetto

Scopriamo i dettagli del corso di fumetto organizzato da ScuolaSI in partenza a Serramanna dal 19 giugno 2021.

Scopri di più →
Il territorio

Il cantante Francesco Renga a Cagliari, non lontano da Serramanna

Il 23 dicembre 2019 il cantante Francesco Renga si esibirà alla fiera di Cagliari, non lontano da Serramanna.

Scopri di più →
Partner

Al Piccolo Giardino di Melis Fioralba & C. snc

Al Piccolo Giardino di Melis Fioralba & C. snc
Via Roma, 115 - 09038 SERRAMANNA (SU)
Tel. 070.9138304

Scopri di più →
Il territorio

La chiesa di San Gemiliano a Samassi

Sobria testimonianza della devozione popolare nei secoli, la chiesa di San Gemiliano di Samassi (a due passi da Serramanna) rappresenta ancora oggi un patrimonio culturale unico nel suo genere, che merita di essere conservato e gelosamente custodito.

Scopri di più →
Il territorio

Laboratori teatrali gratuiti a Serramanna

Tutto pronto per l'avvio di due laboratori gratuiti a Serramanna, che il prossimo 22 ottobre 2018 daranno vita ad un progetto per la cittadinanza attiva.

Scopri di più →
Il territorio

Monumenti Aperti a Dolianova, vicino a Serramanna

A Dolianova, per Monumenti Aperti 2018 si potranno visitare la splendida Cattedrale di San Pantaleo e il Parco Artistico Gianni Argiolas.

Scopri di più →
Partner

Tabaccheria Murru

Tabaccheria Murru
P. Venezia, 6 - 09038 SERRAMANNA (SU)
Tel. e Fax 070/9137441

Scopri di più →
Il territorio

Monumenti Aperti a Serramanna: ecco tutti i siti

L'edizione 2018 di Monumenti Aperti farà tappa a Serramanna sabato 12 e domenica 13 maggio 2018, con un nutrito elenco di siti da ammirare.

Scopri di più →