
Serramanna è un avamposto di storia e tradizioni sarde. Info, news ed eventi.
Tra tradizione e innovazione, le famose arance di Serramanna raccontano la storia di un territorio autentico e ricco di sapori

Serramanna, nel cuore della Sardegna, è un centro agricolo ricco di storia, con antichi reperti e tradizioni che affondano le radici nel passato

Negli anni '70 e '80, Serramanna fu al centro di un movimento artistico con i murales. Oggi, però, questi simboli culturali sono in decadenza, sbiaditi e spesso demoliti

Corniceria Vetreria Farci Paola
Vl. S. Ignazio, 45 - 09038 SERRAMANNA (VS)
Tel. 070/9139171

Scopri il programma completo dei festeggiamenti in onore di Sant'Ignazio da Laconi a Serramanna dal 17 al 27 maggio, con eventi religiosi, spettacoli e musica

La Strada del Vitigno Monica vede Serramanna essere un tassello importante della Via del Vino in Sardegna

E' in grande stile il ritorno del Carnevale a Serramanna l'11 ed il 12 febbraio 2023, con "Sa Festa Nosta" grazie all'Associazione Culturale Tradizioni Popolari Serramanna, con la sfilata di tante maschere, tradizionali e non, dolci e musica all'insegna della più festosa tradizione musicale Sarda, parteciperanno gruppi ben noti come "Sa Ratantira Casteddaia", "Sos Tintinnatos", "Is Cerbus" e i "Tamburinos", ma non mancherà nemmeno il dj set

CENTRO ODONT. SPECIAL. DEL DR. SEVERO PULIXI & C. SAS
P. Martiri, 7 - 09038 SERRAMANNA (VS)
Tel. 070/9130600

La principale chiesa di Serramanna è San Leonardo, eretta nel Cinquecento. Facciamo un tour virtuale nel suo splendido interno.

Scopriamo i dettagli del corso di fumetto organizzato da ScuolaSI in partenza a Serramanna dal 19 giugno 2021.

L'ex chiesa di San Sebastiano a Serramanna fu prima dei domenicani e poi della Confraternita del Rosario. Parliamo di questo luogo sacro, oggi usato come spazio espositivo.

Tabaccheria Murru
P. Venezia, 6 - 09038 SERRAMANNA (SU)
Tel. e Fax 070/9137441

Scopriamo la ricetta dei pirichittus, dolcetti tipici di Pasqua molto popolari sulle tavole di Serramanna.
